PERCORSI PER UNIVERSITARI
OBIETTIVI
- Metacognizione sulle modalità di studio adottate dallo studente finora nelle diverse fasi di apprendimento (funzionali e non);
- analisi del proprio stile di apprendimento e delle caratteristiche del proprio DSA;
- proposta di strategie e strumenti specifici per lo studente con DSA che possono integrare o sostituire le modalità già usate, allo scopo di rendere più efficace e funzionale lo studio;
- organizzazione e pianificazione dello studio e dei materiali;
- metacognizione volta ad aumentare la consapevoelzza delle proprie caratteristiche motivazionali ed emotive.