LA NOSTRA STORIA
La nostra storia ha avuto inizio, un po’ come un sogno e un po’ come una sfida, costitutendoci come associazione a Vicenza nel 2012 e
trasformandosi in Cooperativa a luglio 2017. Siamo partite con un progetto sperimentale di quattro mesi, rivolto a ragazzi con diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento
all'interno di una scuola media di Bassano. Il progetto ha preso avvio per dare risposta all’esigenza di attuare percorsi volti alla promozione dell’autonomia nel percorso di
studi delle persone con DSA attraverso metodologie educative e psicologico motivazionali.
La sperimentazione ha raggiunto gli obiettivi prefissati, raccogliendo l’entusiasmo dei ragazzi, delle famiglie e dei docenti con cui abbiamo collaborato.
Da quell'esperienza, siamo cresciuti molto, nell’arco degli anni grazie al passaparola tra genitori e insegnanti e quindi grazie alle esigenze concrete delle singole realtà
che hanno richiesto il nostro progetto in altre zone del territorio vicentino. Oggi siamo presenti in sei scuole del territorio (Vicenza, Bassano, Marostica, Cartigliano,
Villaverla e Cittadella) e lavoriamo con più di cento ragazzi nelle diverse sedi con un team che è cresciuto molto grazie alla competenza specifica che ogni membro ha saputo
portare. Partendo dalle necessità dei ragazzi abbiamo curato anche la rete con la famiglia e con la scuola attraverso incontri di condivisione e reciproco scambio.
La nostra forza è quella di credere nel fatto che il DSA, se adeguatamente indirizzato/seguito, possa divenire una risorsa nel suo ambiente socio culturale esprimendo
appieno le proprie potenzialità che altrimenti rischierebbero di rimanere inespresse.