Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.

LA NOSTRA STORIA

La nostra storia ha avuto inizio, un po’ come un sogno e un po' come una sfida, costituendoci come associazione a Vicenza nel 2012 e trasformandoci in Cooperativa a luglio 2017. Siamo partite con un progetto sperimentale di quattro mesi, rivolto a ragazze e ragazzi con diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento all'interno di una scuola secondaria di primo grado di Bassano. Il progetto ha preso avvio per dare risposta all’esigenza di attuare percorsi volti alla promozione dell'autonomia nel percorso di studi delle persone con DSA attraverso metodologie educative e psicologico motivazionali.
La sperimentazione ha raggiunto gli obiettivi prefissati, raccogliendo l'entusiasmo delle ragazze e dei ragazzi, delle famiglie e dei docenti con cui abbiamo collaborato.
Da quell'esperienza, nell'arco degli anni, siamo cresciuti molto grazie al passaparola tra genitori e insegnanti e quindi grazie alle esigenze concrete delle singole realtà che hanno richiesto il nostro progetto in altre zone del territorio vicentino e alto-padovano. Ad oggi abbiamo otto sedi dislocate nel territorio (Bassano, Bolzano Vicentino, Cartigliano, Cittadella, Marostica, Montecchio Precalcino, due a Vicenza) in cui accogliamo più di cento ragazze e ragazzi con un team che è cresciuto molto grazie alla competenza specifica che ogni membro ha saputo portare. Partendo dalle necessità di ciascuno abbiamo curato anche la rete con la famiglia e con la scuola attraverso incontri di condivisione e reciproco scambio.

Siamo cresciuti anche nel ventaglio di attività che offriamo e questo ci ha portato a fare un ulteriore passo in avanti con un cambiamento nel nostro statuto di cooperativa. Abbiamo infatti aggiunto nuovi servizi come valutazione e diagnosi, potenziamento, supporto psicologico e orientamento.
La nostra forza è quella di credere nel fatto che il DSA, se adeguatamente indirizzato/seguito, possa divenire una risorsa nel suo ambiente socio culturale esprimendo appieno le proprie potenzialità che altrimenti rischierebbero di rimanere inespresse.