POTENZIAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI
OBIETTIVI
Il percorso ha lo scopo di:
-
accogliere i bisogni delle famiglie riguardanti le difficoltà iniziali strumentali dei bambini rispetto alla letto-scrittura, alle difficoltà di comprensione e calcolo, con particolare attenzione alle funzioni esecutive;
-
sostenere e promuovere un’adeguata autostima e senso di autoefficacia, prevenendo vissuti di inadeguatezza ed esclusione scolastica;
-
favorire il benessere del bambino, della sua famiglia e del contesto scolastico e sociale in cui è inserito
-
favorire il contatto con la scuola per mettere in luce le ricadute positive che tale percorso potrebbe avere sugli apprendimenti.