Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere
l'informativa estesa
.
HOME
COOPERATIVA
MISSION
LA STORIA
IL NOSTRO TEAM
TRASPARENZA
SERVIZI E ATTIVITÀ
CALENDARIO APPUNTAMENTI
NEWS
CONTATTI
COOPERATIVA
MISSION
LA STORIA
IL NOSTRO TEAM
TRASPARENZA
SERVIZI E ATTIVITÀ
CALENDARIO APPUNTAMENTI
NEWS
CONTATTI
LA GRANDE SCELTA
OBIETTIVI
A CHI È RIVOLTO?
METODOLOGIA
DOVE E QUANDO
A CHI È RIVOLTO?
Rivolto a ragazzi di terza secondaria di primo grado e a genitori e/o insegnanti
SERVIZI E ATTIVITÀ
LABORATORI DOPOSCOLASTICI SPECIALIZZATI PER DSA E BES
SCOPRI DI PIÙ
Rivolto a ragazzi con D.S.A (Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia) e B.E.S., condotti da esperti qualificati
LABORATORI ESTIVI: LEGGER-MENTE ESTATE
SCOPRI DI PIÙ
Laboratori per affrontare i compiti delle vacanze in “leggerezza” con strategie informatiche e per imparare divertendosi attraverso attività metacognitive e ludico-pratiche.
PROGETTO TERZA PRIMARIA
SCOPRI DI PIÙ
Percorso a supporto delle abilità di apprendimento e funzioni esecutive come memoria e attenzione
PER I GENITORI
SCOPRI DI PIÙ
Incontri di gruppo finalizzati alla promozione del benessere dei ragazzi. Sono fornite informazioni legate ai DSA (es. strumenti compensativi) e viene favorito lo scambio e la condivisione rispetto al proprio ruolo genitoriale.
SUPERIORI E DSA SU CONSAPEVOLEZZA E METODO DI STUDIO
SCOPRI DI PIÙ
Percorso per incrementare la conoscenza e la consapevolezza delle proprie caratteristiche e punti di forza nell`apprendimento
SENSIBILIZZAZIONE SUI DSA
SCOPRI DI PIÙ
Dedicata ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado al fine di favorire il rispetto della diversità a scuola
CAMPUS
SCOPRI DI PIÙ
Collaboriamo con il Gipa (Gruppo Informatica per l`Autonomia) e l`Associazione Italiana Dislessia come formatori nei Campus, che sono esperienze residenziali settimanali rivolte a ragazzi e genitori.
TAVOLI DI LAVORO
SCOPRI DI PIÙ
Incontri formativi per insegnanti per condividere modalità, riflessioni e strumenti utili al processo di apprendimento dei ragazzi con DSA.
RI-TROVARSI IN GRUPPO
SCOPRI DI PIÙ
Percorso psicologico in piccolo gruppo per adolescenti volto a supportare la crescita di adolescenti che stanno vivendo un momento di crisi o difficoltà emotive e relazionali
RIPARTIAMO IN PRIMA
SCOPRI DI PIÙ
Ciclo di incontri per studenti che si apprestano ad iniziare la scuola secondaria di primo grado
LA GRANDE SCELTA
SCOPRI DI PIÙ
Orientamento scolastico: la scelta della scuola superiore per studenti con DSA, BES o altre difficoltà di apprendimento. Aspetti emotivi, sociali e lavorativi.
VALUTAZIONE E DIAGNOSI
SCOPRI DI PIÙ
La valutazione neuropsicologica degli apprendimenti può essere indicata come primo passo per indagare il profilo funzionale degli studenti che manifestano difficoltà scolastiche. Tale indagine può portare ad una diagnosi di Dis...
POTENZIAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI
SCOPRI DI PIÙ
Percorso volto ad allenare le competenze più fragili in ambito scolastico e a favorire l’autostima e il senso di autoefficacia, attraverso attività di potenziamento delle abilità di lettura, scrittura e calcolo.
SUPPORTO PSICOLOGICO
SCOPRI DI PIÙ
Attività di consulenza psicologica e psicoterapeutica, interventi di sostegno alla genitorialità rivolti a bambini, adolescenti, adulti, genitori.
PERCORSI DI ORIENTAMENTO
SCOPRI DI PIÙ
I percorsi di orientamento guidano i ragazzi alla consapevolezza delle proprie capacità, competenze e interessi, giungendo a prendere decisioni in materia di formazione e occupazione riflettendo sui propri percorsi personali di v...
METODO DI STUDIO
SCOPRI DI PIÙ
Percorso per favorire la consapevolezza del proprio stile di apprendimento e individuare strategie e strumenti per rendere lo studio più efficace.
PERCORSI PER UNIVERSITARI
SCOPRI DI PIÙ
Gli incontri di consulenza volti alla presa in carico dello studente universitario hanno la finalità di favorire il senso di autoefficacia attraverso un buon metodo di studio e la gestione degli aspetti emotivo-motivazionali.
Visualizza la lista completa