
METODOLOGIA
Nel corso dell’anno proponiamo delle serate a scopo informativo e formativo, volte a condividere anche con i genitori le modalità di apprendimento che i propri ragazzi stanno utilizzando durante i laboratori doposcolastici.
Vengono condivise inoltre informazioni legate ai disturbi specifici dell’apprendimento, sulle quali spessi i genitori desiderano ricevere chiarimenti. Attraverso una metodologia esperienziale e attiva, i familiari sperimentano ad esempio cosa sono gli strumenti compensativi, i libri digitali, le mappe concettuali. A seconda delle caratteristiche del gruppo dei genitori le proposte variano. Alcuni dei temi trattati in questi incontri sono:
· Organizzazione e pianificazione dello studio
· Stili di Apprendimento e Stili Cognitivi
· Metodo di Studio
· Il ruolo delle Emozioni nell’apprendimento
Tali incontri sono volti anche allo scambio e condivisione di fatiche o preoccupazioni, ma soprattutto di possibilità e risorse per affrontare il proprio ruolo genitoriale, grazie allo scambio di vissuti ed esperienze tra i partecipanti del gruppo. Il fine ultimo è quello di poter “comprendere meglio” i propri ragazzi e poterli sostenere in piena alleanza, credendo nel loro potenziale.