Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.

OBIETTIVI

  • consapevolezza di sè: si indagano gli aspetti emotivo-motivazionali, i punti di forza e le aree di miglioramento dei ragazzi (a partire dalla propria diagnosi/valutazione per coloro che rientrano nei DSA/BES);
  • conoscenza delle tipologie di scuole (considerando: gli indirizzi specifici, la richiesta di studio a casa, la presenza di attività laboratoriali ecc)  da confrontare con le attitudini personali;
  • alleanza con i genitori rispetto al percorso dei figli per favorire una visione comune della scelta che verrà intrapresa.